Una gara delle barbe in occasione della Festa del Barbarossa. Già, a San Quirico è successo anche questo. Ce n’è di inventiva in questo vivace e dinamico centro della Val d’Orcia.
Era il 1969 e si tenne la “Sagra delle Barbe” proprio in onore dell’Imperatore Barbarossa, a margine della rievocazione storica. Come scrive La Nazione del 30 maggio – e come ha riportato alla luce il libro “Il Barbarossa – Cronache e protagonisti di una festa” – in quei giorni giunsero barbuti da tutta Italia, di persona ed in foto: alla fine, visto il gran numero di partecipanti, fu deciso dai giudici di premiare solo coloro che si presentarono di persona. “Saranno assegnati premi alla barba d’Italia, alla barba sprint, a quella mefistofelica”, mentre l’Imperatore era “aenobarbus” e “il premio più significativo va obbligatoriamente alla barba elettrica”.
Si narra anche che al vincitore andò in premio il bacio della bellissima compagna di Federico I, Beatrice di Borgogna, “una dama dai gusti tizianeschi”. Fu la prima ed unica edizione di questo stravagante concorso.